sabato 11 giugno 2016
TEODOMIRO DAL NEGRO TREVISO ANNO DEL TIMBRO 1953
Tecnica di fabbricazione delle carte tipo viterbesi Moscatelli
Le carte stampate fino a tutto il secolo XIX erano composte di tre strati; il dritto,l'anima ed il rovescio. Sul primo erano incisi i semi e le figure, il secondo serviva a non dare trasparenza alla carta, sul terzo si stampava il nome della ditta e fregi e figure varie ed era di maggior formato degli altri due perché i margini si rovesciavano per incollarli sul dritto.
Questi i tempi di lavorazione:
a) - stampa in nero,con procedimento xilografico, delle figure e dei semi e della decorazione dei rovesci, a fogli interi;
b) - taglio dei fogli ed incollamento dei tre strati;
c) - pittura dei semi e delle figure;
d) - levigatura e pulizia con talco delle carte;
e) - scelta delle carte, composizione dei mazzi, imbustamento.
domenica 5 giugno 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)